Ordine dei Chimici e dei Fisici della Campania
Ordine Regionale
dei Chimici e dei Fisici
della Campania
  • Area riservata
    • Registrati
    • Login
  • Home
  • Ordine
    • Chi siamo
    • Link utili
    • Modulistica
    • Privacy Policy
    • Richiesta attivazione email
    • Richiesta attivazione PEC
    • Regolamento web community
  • Amministrazione trasparente
  • Bacheca
  • Modulistica
  • Contatti
  1. Home
  2. Bacheca
  3. Scuola Specializzazione in Valutazione e Gestione del Rischio Chimico - Dipartimento di Farmacia - UNINA

Scuola Specializzazione in Valutazione e Gestione del Rischio Chimico - Dipartimento di Farmacia - UNINA

Gentilissime Colleghe, gentilissimi Colleghi,

pubblichiamo in allegato quanto ricevuto dalla Prof.ssa Prof.ssa Elisa Perissutti, Direttore della Scuola di Specializzazione in Valutazione e Gestione  del Rischio Chimico del Dipartimento di Farmacia,
Università degli Studi di Napoli  Federico II.

Distinti saluti,

il Segretario

Dott.ssa Chim. Rossella Fasulo

 

“Pregiatissimo Presidente,

con la presente desidero informarLa che è indetto il concorso pubblico, per titoli ed esame, a numero 20 posti per l’ammissione al Corso di Scuola di Specializzazione in “Valutazione e Gestione del Rischio Chimico” afferente al Dipartimento di Farmacia dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2020/2021 (III Edizione).

La Scuola ha la durata di 2 (due) anni accademici e rilascia il Titolo di “Specialista in Valutazione e Gestione del Rischio Chimico”. Per il conseguimento del Titolo lo specializzando deve acquisire 120 CFU complessivi ripartiti nelle seguenti aree tematiche:

·         Area normativa-giuridica

·         Area chimica

·         Area tossicologica

·         Area di analisi, valutazione e gestione del rischio

·         Area applicativa

articolate in lezioni, esercitazioni, tirocinio e seminari.

 

La Scuola di Specializzazione in Valutazione e Gestione del Rischio Chimico è finalizzata, quindi, alla formazione di figure professionali con specifiche competenze, necessarie per valutare e gestire i rischi derivanti dalla produzione, dall’immissione sul mercato e dall’uso di sostanze chimiche e loro miscele, nonché i rischi legati all’intero ciclo di vita di prodotti destinati ad usi specifici e regolamentati dalle recenti normative sociali, di settore  e di prodotto.

Il percorso formativo è rivolto a tutti coloro che operano nelle istituzioni (Università, Enti di ricerca, laboratori di prova, studi professionali, società di consulenza, aziende, organi di vigilanza e controllo, enti pubblici o istituzioni) interessate ad approfondire le tematiche tecnico-scientifiche, legislative e applicative correlate alla gestione delle sostanze chimiche e alla valutazione del rischio chimico, così come previsto dalle normative nazionali e comunitarie.

Pertanto, colgo l'occasione per chiedere un Suo autorevole contributo alla divulgazione delle finalità della Scuola sul sito web dell’Ordine professionale nonché a favorirne la conoscenza presso i Suoi iscritti.

A tal uopo, Le invio in allegato il bando scaricabile dal sito dell'Università degli Studi di Napoli Federico II: 

https://www.unina.it/-/19180307-ss_fa_valutazione-gestione-rischio-chimico-ammissione-2020-21 e l'opuscolo informativo utile a garantire una rapida informazione inerente alle finalità e all'organizzazione del Corso.

Termine di scadenza presentazione delle domande: 14 Gennaio 2021

Svolgimento della prova scritta di ammissione:   21 Gennaio 2021

Nel ringraziarLa per quanto già fatto nelle precedenti edizioni,  fiduciosa in una Sua rinnovata condivisione, l'occasione è gradita per porgerLe cordiali saluti.

Prof.ssa Elisa Perissutti”

Allegato 1   Allegato 2

Condividi:

PAGOPA Linkmate
Sportello Telematico

Aree tematiche

  • Formazione
  • Bacheca
  • Esame di Stato
  • Privacy
  • Eventi formativi

Piattaforma crediti formativi

EMAIL

  • RICHIEDI EMAIL
  • ACCEDI ALL' EMAIL

PEC

  • RICHIEDI PEC
  • ACCEDI ALLA PEC

Canali Social

  • Pagina ufficiale Facebook
  • Gruppo Facebbok
  • Profilo ufficiale Twitter

Ordine Regionale dei Chimici
e dei Fisici della Campania

Via Toledo 106, 80134 - Napoli
Tel.: 081.204590
Email : segreteria@chimicifisicicampania.it
PEC: ordine.campania@pec.chimici.org

  • Chi siamo
  • Modulistica
  • Privacy Policy
  • Richiedi Informzioni

Ordine Regionale dei Chimici e dei Fisici della Campania - Cod. Fiscale.: 80094460633 | web agency |