AVVISO AGLI ISCRITTI: STANZIATI 17 MILIONI DI EURO PER I LIBERI PROFESSIONISTI
2 Luglio 2017
L’Ordine dei Chimici della Regione Campania, attraverso la partecipazione attiva alle consultazioni che Regione Campania ha avviato con le parti interessate ed in particolare nell’ambito dei lavori del Comitato Unitario Professioni (CUP), ha promosso e sostenuto la formazione e l’inserimento nel mondo del lavoro dei giovani professionisti iscritti presso gli Ordini e i Collegi professionali della Regione Campania contribuendo alla definizione dei seguenti avvisi.
Pubblicati sul Bollettino regionale n.8 del 23/01/2017, gli avvisi destinati ai professionisti dopo la decisione della Giunta di stanziare 17 milioni di euro destinati alle libere professioni e piccole e medie imprese. La delibera utilizza fondi di rientro FESR.
Gli avvisi destinati ai professionisti in pubblicazione sul BURC sono:
1.Concessione di agevolazioni per lo svolgimento di tirocini, obbligatori e non obbligatori, per l’accesso alle professioni ordinistiche. Il target di riferimento è costituito da persone non occupate fino ai 35 anni che, coerentemente con il percorso di studio conseguito, devono o scelgono di realizzare un periodo di apprendimento professionale prima di avviare un’attività in proprio. La durata massima del tirocinio rimborsabile è di sei mesi e viene concesso un contributo mensile di 500 euro.
L’avviso prevede una procedura di presentazione delle domande a sportello per un investimento totale di4 milioni di euro.
Decreto Dirigenziale n.16/2017
2.Sostegno a percorsi formativi per liberi professionisti e lavoratori autonomi per 1,5 milioni di euro: Sono concesse agevolazioni, senza limite di età, per la partecipazione a percorsi formativi al fine di rafforzare ed aggiornare, in termini di eccellenza e di qualità, le competenze e le abilità individuali dei professionisti e dei lavoratori autonomi. Rientrano in questa misura anche i liberi professionisti in possesso di partita IVA, non iscritti ad albi e ordini professionali. Il contributo viene concesso a copertura del 75% del costo del percorso formativo per un massimo di 5000 euro.
3.Finanziamento di percorsi formativi curriculari per 1,5 milioni di euro:Possono essere presentati dalle Università progetti volti ad avvicinare i giovani alle professioni tramite esperienze formative in partenariato con Ordini professionali e collegi ed associazioni. I Professionisti, gli Studi professionali le Imprese o altri soggetti privati saranno soggetti ospitanti delle attività. Ogni progetto prevede il coinvolgimento di almeno 30 studenti.
4.Contributi a sostegno delle spese di investimento in impianti e beni intangibili per 10 milioni di euro: L’avviso prevede il finanziamento di programmi di investimento finalizzati all’avvio e allo sviluppo di attività professionali attraverso l’utilizzo di nuove tecnologie e l’innovazione tecnologica e prevede tra le spese ammissibili:spese per investimenti materiali (esempio: acquisti macchinari, attrezzature a tecnologia avanzata, ecc.); spese per investimenti immateriali (esempio: acquisto brevetti, licenze, software, certificazioni, ecc.).
Per ulteriori informazioni di dettaglio si rimanda al seguente link:
ScaricaScheda di Sintesi Avviso n.1
ScaricaScheda di Sintesi Avviso n.2
ScaricaScheda di Sintesi Avviso n.3
ScaricaScheda di Sintesi Avviso n.4
Con i migliori saluti,
il segretario.
Dott.ssa Rossella Fasulo