Categoria: Bacheca
Pagina 2 di 19

2 Luglio 2024

Piano Nazionale Radon

Egrave; online dal 16 gennaio il nuovo sito delPiano Nazionale Radonideato dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS) con lo scopo di offrire ai cittadini un quadro esaustivo sulle attività svolte in...

2 Luglio 2024

Il contenzioso INAIL in tema di M.P.

Gentilissima Collega, Gentilissimo Collega,pubblichiamo la Brochure, il Manifesto e la Scheda di iscrizione in merito all’ evento formativo, patrocinato anche dall’Ordine dei Chimici della Campania, dal titolo Il contenzioso INAIL...

2 Luglio 2024

Pesticidi ed api

In seguito alla richiesta della Commissione Europea, l’Autorità per la Sicurezza Alimentare (EFSA) ha pubblicato nel Gennaio scorso, le sue scoperte scientifiche sui rischi connessi con l’uso di tre pesticidi,...

2 Luglio 2024

Computer quantici e cinematografia

La capacità di spostare singoli atomi è fondamentale per la ricerca dell’IBMnel campo della memoria su scala atomica. Nel 2012, gli scienziati IBM hanno annunciato la creazione della più piccola...

2 Luglio 2024

Sigaretta elettronica

Le sigarette elettroniche in commercio sono articoli di varia tipologia con cartucce che possono contenere nicotina a differenti concentrazioni oppure esserne prive. I primi articoli sono stati fabbricati in Cina...

2 Luglio 2024

Nanoantiossidanti

Si parla molto di antiossidanti. Questi composti chimici sono presenti in molte varietà di frutta e verdura, nel caffè, nel tè e nel vino rosso, e sono generalmente considerati come...

2 Luglio 2024

Migliorare la desalinizzazione

“Acqua, acqua ovunque e nemmeno una goccia da bere!” scriveva il poeta Coleridge dell’angoscia dei marinai a essere circondati da acqua non potabile. Gli ambientalisti hanno adottato il famoso verso...

2 Luglio 2024

Celle solari organiche

Gli scienziati che sperano di fare il prossimo passo in avanti nel settore dell’energia rinnovabile hanno ora molte strade da esplorare. I ricercatori di Harvard questa settimana hanno pubblicato un...

2 Luglio 2024

La scienza dei profumi

Dei cinque sensi, l’olfatto è il meno compreso, ma un ricercatore dell’Oak Ridge National Laboratorysta cercando le risposte che potrebbero aiutare a stabilire una comprensione sistematica di come le persone...

2 Luglio 2024

Nuovo database sulla nanotossicità

La nanotecnologia ha causato avanzamenti in molte aree diverse, tra cui la medicina e la salute, l’informatica, l’energia, prodotti per la casa e di consumo. Un progetto finanziato dall’UE ha...

2 Luglio 2024

CNC: Prot. 731/17/cnc/fta

Gentilissimi iscritti, pubblichiamo quanto riferito dal CNC. Ottima giornata. il Segretario, Dott.ssa Rossella Fasulo Cari Presidenti In allegato si trasmette la circolare 15/2017 della Rete delle Professioni Tecniche, a seguito...

2 Luglio 2024

CNC: 2016 EuCheMS Year Book

Gentilissimi iscritti, pubblichiamo quanto riferito dal CNC. Ottima giornata. il Segretario, Dott.ssa Rossella Fasulo Vi informiamo che al link http://www.euchems.eu/wp-content/uploads/2017/03/170331-EUCHEMS-yearbook-2016.pdf e’ reperibile il 2016 EuCheMS Year Book.Vi preghiamo di volerne...

2 Luglio 2024

Protocollo EPAP N. 0013675

Gentili Colleghi, pubblichiamo in Allegato il documento relativo all’oggetto. Scarica Allegato1, scarica Allegato 2. Con i migliori saluti, il Segretario Dott.ssa Rossella Fasulo

2 Luglio 2024

Scoperte sulla fotosintesi

I chimici delCalifornia Institute of Technology(Caltech) e delLawrence Berkeley National Laboratorycredono di poter ora spiegare uno dei misteri rimasti nella fotosintesi, il processo chimico attraverso il quale le piante trasformano...