Mozzarella di Bufala Campana DOP

4 Aprile 2013

A partire dal 1 luglio 2013 entrerà in vigore il decreto di attuazione della legge 205/2008 , pubblicato sullaGU n. 68 del 21/03/2013, inerente la produzione diMozzarella di Bufala Campana DOP.

Tale decreto impone ai produttori inseriti nel sistema di controllo della DOP Mozzarella di Bufala Campana a produrre tale formaggio in stabilimenti di produzione esclusivamente dedicati. In tali stabilimenti sarà vietata la detenzione e lo stoccaggio di materie prime e cagliate diverse da latte e cagliate bufaline dedicate esclusivamente alla produzione del prodotto DOP.

La Mozzarella di Bufala Campana DOP segue un disciplinare la cui lavorazione prevede l’uso di latte fresco intero di bufale allevate in una vasta area del Sud Italia, che comprende la maggior parte del territorio della regione Campania (province di CE e SA, alcuni comuni della province di NA e BN), della regione Lazio (alcuni comuni nelle province di FR, LT e RM), della regione Puglia (alcuni comuni della provincia di FG) e della regione Molise (comune in provincia di Isernia).

In un momento di difficoltà economica generale è possibile che i produttori abbandonino la produzione del prodotto DOP, mantenendo soltanto le linee di produzione dei formaggi non certificati. E questo sarebbe un grosso danno per uno dei più importanti prodotti DOP del Sud Italia.