Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.
Cookie policy

  • Vai ai contenuti
  • Vai al menu di navigazione
  • Vai al footer
FNCF
  • Amministrazione trasparente
Ordine Regionale dei Chimici e dei Fisici della Campania

Menu principale

  • Ordine
    • Ordine
      • Consiglio direttivo
      • Iscrizione
      • Consultazione Albo
      • Link utili
      • Privacy Policy
      • Contatti
  • Segreteria
    • Segreteria
      • Informazioni e Orari
      • Iscrizione
      • Richiesta attivazione email
      • Richiesta attivazione PEC
      • Comunicazione indirizzo PEC
      • Modulistica
  • Speciale Elezioni 2024-28
  • Aree Tematiche
    • Aree Tematiche
      • Bacheca
      • Convenzioni
      • Esame di Stato
      • Eventi formativi
      • Formazione
  • Webinar
  • OCF Campania FAD
  • Area riservata
    • Il mio profilo
      • Login
      • Comunicazioni agli iscritti
      • Registrazione
      • Webinar
  • PAGOPA
  • Seguici su
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Twitter
  • Seguici su Whatsapp

Ordine Regionale dei Chimici e dei Fisici della Campania Ordine Regionale dei Chimici e dei Fisici della Campania

Ordine Regionale dei Chimici e dei Fisici della Campania

Ordine Regionale dei Chimici e dei Fisici della Campania Provider ECM Standard

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Twitter
  • Seguici su Whatsapp
  • Ordine
    • Ordine
      • Consiglio direttivo
      • Iscrizione
      • Consultazione Albo
      • Link utili
      • Privacy Policy
      • Contatti
  • Segreteria
    • Segreteria
      • Informazioni e Orari
      • Iscrizione
      • Richiesta attivazione email
      • Richiesta attivazione PEC
      • Comunicazione indirizzo PEC
      • Modulistica
  • Speciale Elezioni 2024-28
  • Aree Tematiche
    • Aree Tematiche
      • Bacheca
      • Convenzioni
      • Esame di Stato
      • Eventi formativi
      • Formazione
  • Webinar
  • OCF Campania FAD
  • Area riservata
    • Il mio profilo
      • Login
      • Comunicazioni agli iscritti
      • Registrazione
      • Webinar
  • PAGOPA
  1. Home/
  2. Bacheca/
  3. SSVGRC – Dipartimento Farmacia – Università degli Studi di Napoli Federico II

SSVGRC – Dipartimento Farmacia – Università degli Studi di Napoli Federico II

Aree Tematiche

Bacheca

2 Luglio 2024

Gentilissimi colleghi,

pubblichiamo quanto ricevuto dal Dipartimento di Farmacia dell’ “Università degli Studi di Napoli Federico II”.

E’indetto il concorso pubblico, per titoli ed esame, a numero 15 posti per l’ammissione al corso di Scuola di Specializzazione in “Valutazione e Gestione del Rischio Chimico“, afferente al Dipartimento di Farmacia dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2016/2017 (I Edizione).

La Scuola ha la durata di 2 (due) anni accademici e rilascia il Titolo di “Specialista in Valutazione e Gestione del Rischio Chimico“. Per il conseguimento del Titolo lo specializzando deve acquisire 120 CFU complessivi ripartiti nelle seguenti aree tematiche:

a) – Area normativa-giuridica

b) – Area chimica

c) – Area tossicologica

d) – Area di analisi, valutazione e gestione del rischio

e) – Area applicativa

articolate in lezioni, esercitazioni e seminari.

La Scuola di Specializzazione in Valutazione e Gestione del Rischio Chimico è finalizzata, quindi, alla formazione di figure professionali con specifiche competenze, necessarie per valutare e gestire i rischi derivanti dalla produzione, dall’immissione sul mercato e dall’uso di sostanze chimiche e loro miscele, noncheacute; i rischi legati all’intero ciclo di vita di prodotti destinati ad usi specifici e regolamentati dalle recenti normative sociali, di settore e di prodotto.

Il percorso formativo è rivolto a tutti coloro che operano nelle istituzioni (Università, Enti di ricerca, laboratori di prova, studi professionali, società di consulenza, aziende, organi di vigilanza e controllo, enti pubblici o istituzioni) interessate ad approfondire le tematiche tecnico-scientifiche, legislative e applicative correlate alla gestione delle sostanze chimiche e alla valutazione del rischio chimico, cosigrave; come previsto dalle normative nazionali e comunitarie.

Il bando è scaricabile dal sito dell’Università degli Studi di Napoli FedericoII:

http://www.unina.it/documents/11958/12887453/ValutazioneGestioneRC_02_Bando.pdf

Scadenza presentazione domande di ammissione: 19 Maggio 2017

Sito: www.farmacia.unina.it

Scarica il Bando, il piano formativo e la locandina relativa alla Scuola di Specializzazione in Valutazione e Gestione del Rischio Chimico come:

Allegato1 Allegato 2 Allegato 3

Con i migliori saluti,

il Segretario

Dott.Chim. Rossella Fasulo

Aree Tematiche

  • Bacheca
  • Comunicazioni agli iscritti
  • Convenzioni
  • Esame di Stato
  • Eventi formativi
  • Formazione
  • Webinar
  • Pagina precedente
  • Pagina successiva
Ordine Regionale dei Chimici e dei Fisici della Campania
Ordine Regionale dei Chimici e dei Fisici della Campania

Recapiti

  • Indirizzo
    Via Toledo 106
    80134, Napoli
  • Telefono
    (+39) 081204590

Informazioni

  • C.F. / P.IVA
    80094460633
  • Cod. Univoco
    AAA00000

Posta Elettronica

  • PEC
    ordine.campania@pec.chimici.org
  • Email
    segreteria@chimicifisicicampania.it

Seguici su

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Twitter
  • Seguici su Whatsapp

Sezione Link Utili

Privacy | Cookie | Contatti | web agency